Qualche anno fa guardare anime era un hobby riservato ai cosiddettinerd, oggi, però, sempre più persone si sono avvicinate al genere anche grazie al catalogo Netflix dentro cui vi sono diversi titoli interessanti. Se anche tu vuoi entrare nel mondo giapponese, cominciare a direitadakimasu invece chebuon appetito, allora devi assolutamente guardare questi 10 anime.
Gli anime scelti non sono dello stesso genere, sono tutti diversi l’uno dall’altro ma ognuno di loro ha due cose in comune: è presente su Netflix ed è follemente amato dalla persona che sta scrivendo quest’articolo. Se non siete pratici dei sottotitoli, mi dispiace dirvi che non tutti gli anime sono tradotti in lingua italiana, ma in giapponese è decisamente tutto piùoriginale, per cui fate un piccolo sforzo.
In più, tranne forse uno, sono tutti degli anime piuttosto recenti con dei disegni piuttosto belli e delle storie originali. Ora, senza perdere altro tempo, entriamo subito nel mondo delle serie tv d’animazione giapponese. Troverete titolo, una piccola trama senza spoiler e anche delle foto, in modo da poter valutare la vostra scelta da più punti di vista. Fateci sapere se abbiamo fatto centro, o se nessuno degli anime è di vostro gradimento.
Se volete guardare degli anime a tema magia, qui trovate i nostri preferiti, se invece volete scoprire le migliori amicizie degli anime, cliccate qui.
I migliori anime per iniziarti al genere
Sono 10 e sono tutti abbastanza famosi, tutti molto amati e apprezzati, con le dovute eccezioni. Qualcuno è più adolescenziale di altri, ma se siete predisposti a essere fan degli anime, li saprete apprezzare in ogni caso. Le trame e le immagini sono prese dalle pagine ufficiali di Netflix.
Buona lettura e buona visione!
Death Note
«Uno studente giapponese entra in possesso di un quaderno magico e scopre che ha il potere di uccidere chiunque, basta scriverne il nome su una pagina.»
Charlotte
«Un ragazzo con superpoteri viene trasferito in una scuola speciale, dove con altri ragazzi suoi simili è al riparo dalle mire di organizzazioni pronte a sfruttarli.»
Angel Beats
«In un liceo che rappresenta un punto di passaggio per l’aldilà, un adolescente è coinvolto nella lotta per i diritti di coloro che vivono in questo purgatorio.»
Erased
«Satoru Fujinuma può viaggiare nel tempo per salvare vite umane. Un giorno si risveglia 18 anni nel passato e può così impedire l’omicidio dei suoi compagni di classe.»
Attack on Titan
«Il giovane Eren Yeager è deciso a lottare contro i Giganti che hanno distrutto la sua città e minacciano di fare lo stesso con l’intera razza umana.»
Food Wars- Shokugeki no Soma
Haikyuu!! L’asso del volley
«Ispirato da una partita di campionato vista in TV, lo studente delle medie Hinata entra in una squadra di pallavolo e inizia ad allenarsi, nonostante la bassa statura.»
Code Geass: Lelouch of the Rebellion
«Un liceale con il potere di sottomettere la volontà altrui indossa una maschera per guidare la rivolta giapponese contro l’invasione di Britannia.»
Assassination Classroom
«Un alieno che minaccia di distruggere la Terra diventa un insegnante. I suoi studenti hanno il compito di ucciderlo, per quanto adorino i suoi modi divertenti.»
Noragami
«Anche se Yato è una divinità, nessuno lo venera, ma quando fa squadra con una ragazza, i due decidono di fare in modo che lui ottenga il rispetto che tanto desidera.»
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull’italiano standard e neostandard, “paladina delle cause perse” e studentessa di Didattica dell’Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty