
Sanremo 2025: scaletta, ospiti e conduttori della Prima Serata
Il Festival di Sanremo 2025 prende ufficialmente il via oggi, martedì 11 febbraio, con una serata d’apertura ricca di emozioni, musica e ospiti d’eccezione. Come da tradizione, il Teatro Ariston di Sanremo sarà il cuore pulsante della manifestazione, pronto ad accogliere artisti, conduttori e spettatori per una nuova edizione che promette di essere indimenticabile. Ma non i monologhi e i discorsi politici, sia mai che qualcuno provi ad andare contro Telemeloni o osi dire parole di pace e contro il genocidio in atto.

Carlo Conti ha dichiarato di voler mantenere un ritmo serrato per evitare tempi morti e garantire una serata dinamica e coinvolgente. Questo approccio si riflette nella scaletta e nella gestione del tempo, con una conduzione pensata per valorizzare ogni esibizione e ogni momento di spettacolo. Il Festival di Sanremo 2025 punta a coniugare tradizione e innovazione, offrendo al pubblico un’esperienza che celebra la musica italiana in tutte le sue forme. La scenografia, le luci e la regia contribuiranno a creare un’atmosfera magica, in perfetta sintonia con lo spirito del Festival.
L’attesa per la prima serata è altissima. Il pubblico è curioso di scoprire le nuove canzoni, di rivedere artisti amati e di lasciarsi sorprendere da performance inedite. Sanremo rappresenta un appuntamento fisso per milioni di italiani, un evento capace di unire generazioni diverse grazie alla forza della musica. Non resta che sintonizzarsi questa sera per vivere insieme l’inizio di questa straordinaria avventura musicale. Sanremo 2025 è pronto a regalare emozioni, sorprese e, soprattutto, tanta buona musica.
Table of Contents
ToggleI conduttori della Prima Serata di Sanremo: Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti
A guidare questa edizione del Festival troviamo un trio d’eccezione. Carlo Conti ritorna sul palco dell’Ariston in veste di conduttore e direttore artistico, dopo il successo delle sue precedenti esperienze sanremesi e prendendo il testimone da Amadeus che ha condotto con passione e dedizione le ultime edizioni, riuscendo a far appassionare il pubblico più giovane alla competizione. Con la sua esperienza e professionalità, Conti rappresenta sicuramente una garanzia per il pubblico e per gli artisti in gara, nonostante le polemiche sulla questione politica.
Accanto a lui ci saranno due volti amati della televisione italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti. La Clerici, già protagonista del Festival nel 2010, porta con sé il calore e la simpatia che la contraddistinguono, mentre Gerry Scotti, al suo debutto come co-conduttore a Sanremo, aggiunge un tocco di ironia e carisma. Insieme, i tre conduttori promettono una conduzione dinamica e coinvolgente, capace di intrattenere il pubblico con ritmo serrato e momenti di grande spettacolo.
La scaletta: tutti i 29 Artisti in Gara
La prima serata vedrà esibirsi tutti i 29 artisti in gara. Un programma fitto che garantirà una panoramica completa delle proposte musicali di questa edizione. Tuttavia, la competizione parte con un colpo di scena: Emis Killa si è ritirato dal Festival a seguito di vicende giudiziarie legate a un’inchiesta sugli ultras, riducendo il numero iniziale dei partecipanti. L’ordine di esibizione è stato studiato per mantenere alta l’attenzione del pubblico, alternando generi musicali diversi e artisti di varia esperienza. Dai veterani della musica italiana ai giovani emergenti, la line-up riflette la ricchezza e la varietà del panorama musicale contemporaneo. Ogni artista avrà la possibilità di esprimere il proprio talento sul palco più prestigioso della musica italiana.
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Noemi – Se ti innamori muori
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Achille Lauro – Incoscienti Giovani
- Giorgia – La cura per me
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Rose Villain – Fuorilegge
- Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Olly – Balorda nostalgia
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori SAS – L’albero delle noci
- Modà – Non ti dimentico
- Clara – Febbre
- Fedez – Battito
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Bresh – La tana del granchio
- Rocco Hunt – Mille vot’ ancora
- Joan Thiele – Eco
- Sarah Toscano – Amarcord
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore?
Ospiti d’Eccezione
Come ogni anno, Sanremo non è solo competizione musicale, ma anche spettacolo e intrattenimento. La prima serata del Festival 2025 prevede la partecipazione di ospiti speciali che arricchiranno lo show con performance uniche e momenti di grande emozione.
Tra gli ospiti più attesi ci sarà Jovanotti, che tornerà sul palco dell’Ariston per un’esibizione che si preannuncia spettacolare e che presenterà il suo nuovo album Il corpo umano vol.1 uscito lo scorso 31 gennaio, lanciando anche il tour nei palasport. La sua presenza è sinonimo di energia e coinvolgimento, elementi che contribuiranno a rendere la serata ancora più indimenticabile. Oltre a lui, sono previsti altri ospiti nazionali e internazionali, ad esempio Raf e il duo Noa e Mira Awad, che canteranno Imagine di John Lennon.

La prima è una cantante israeliana che ha nel suo repertorio brani legati alla guerra e al terrorismo, mentre Mira Awad ha invece origini palestinesi ma è una cittadina israeliana. Di fatti, sono stati invitati ospiti israeliani o comunque palestinesi ma che fanno l’occhiolino a Israele. Vedremo cosa ne porterà l’esibizione e soprattutto se i diritti della Palestina, lo Stato che più ha sofferto questa guerra sia per le vittime che per l’opinione mediatica occidentale che non parla mai di Israele che uccide ma di Palestinesi morti come se avessero avuto un incidente e non fossero stati brutalmente ammazzati dall’IDF, saranno rispettati.
✨️✨️ZERO GIORNI A SANREMO ✨️✨️
— moon 🧚♀️ 💐 Sanremo 2025💐✨️ (@Xsogniappesi) February 10, 2025
💐💐💐TODAY IS THE DAYYY 💐💐💐#Sanremo2025 pic.twitter.com/co6gULtoZ8
Va riproposto ogni anno #Sanremo2025 pic.twitter.com/EE0r2Qy2xv
— Bee Sanremo Era| 🇵🇸 (@wannabii_) February 10, 2025
Riproponiamo un pezzo di monologo di Edoardo Leo a Sanremo 2024 https://t.co/4gbLwi3iid pic.twitter.com/4iKF4v3mIM
— giulia 💐 (@ladykenobi_) February 15, 2024
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty