
La casa di Raffaella Carrà ritirata dal mercato: ecco perché non è stata venduta
La storica residenza romana di Raffaella Carrà, situata nel prestigioso quartiere Vigna Clara, è stata recentemente ritirata dal mercato immobiliare. Nonostante fosse stata messa in vendita nel 2022 per una cifra iniziale di oltre 2 milioni di euro, l’immobile non ha trovato acquirenti, portando i nipoti dell’artista, Matteo e Federica Pelloni, a sospendere la vendita.

La casa di Raffaella Carrà: appartamento di lusso con una disposizione particolare
L’appartamento, che si estende per circa 400 metri quadrati in via Nemea, occupa un intero piano del complesso residenziale “Due Pini”. Offre numerosi comfort, tra cui nove camere da letto, altrettanti bagni, una palestra privata, una sauna e un ampio terrazzo adornato da piante rampicanti. Il complesso stesso dispone di servizi esclusivi come piscina, campi da tennis e servizio di portineria.

Tuttavia, la particolare disposizione dell’immobile ha rappresentato un ostacolo alla vendita. Giancarlo Magalli, amico e collega di lunga data della Carrà, ha descritto la casa come “un treno”, spiegando che si tratta di quattro appartamenti uniti in fila, il che potrebbe risultare poco funzionale per potenziali acquirenti.
Di fronte alle difficoltà nel trovare un compratore, i nipoti hanno deciso di ritirare temporaneamente l’immobile dal mercato. Secondo alcune fonti, si sta valutando la possibilità di ristrutturare la proprietà per suddividerla nuovamente in quattro appartamenti distinti, facilitandone così la vendita futura.

La casa di Raffaella Carrà non è solo un immobile di pregio, ma rappresenta anche un luogo carico di significato affettivo, avendo ospitato l’artista durante gli ultimi anni della sua vita. La decisione di ritirarla dal mercato riflette probabilmente il desiderio di preservare il patrimonio e la memoria di una delle figure più amate dello spettacolo italiano.
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty