Europei di basket 2025: l’imperdibile sfida

Condividi

Il parquet di Limassol nella lussureggiante isola di Cipro è pronto a trasformarsi in un grande palcoscenico del grande basket: gli Europei di basket maschile 2025 sono alle porte e l’entusiasmo cresce di giorno in giorno.

In questa competizione scenderanno in campo le stelle della NBA e i fuoriclasse dei migliori club europei, pronti a onorare la propria maglia in una competizione che promette spettacolo, equilibrio e sorprese ad ogni palla a due.

Quella che prende il via oggi è la 42ª edizione di FIBA EuroBasket, distribuita tra cinque sedi: Riga (Gruppo A), Tampere (Gruppo B), Limassol (Gruppo C) e Katowice (Gruppo D). Le stelle del basket europeo sono pronte a dar vita a due settimane di emozioni, equilibrio e spettacolo, raccontate minuto per minuto dalla squadra di Sky Sport.

Le migliori quattro del girone voleranno agli ottavi di finale, ed incroceranno direttamente le migliori 4 squadre del Gruppo D, dove ci sono corazzate come Francia e Slovenia. L’ultima partita della fase a gironi sarà contro Cipro il 4 settembre, ore 17.15.

Europei basket 2025: Italia- Spagna

Che si trattasse di una partita dura lo si sapeva già, ma l’avvio di gara contro la Spagna ha davvero fatto tremare i polsi a tutta Italia: un clamoroso parziale iniziale di 13-0 firmato dalle Furie Rosse ha subito indirizzato l’inerzia, costringendo l’Italia a rincorrere praticamente per tutto il primo tempo.

Per lunghi tratti del primo quarto è sembrata una gara a senso unico, con gli uomini di coach Scariolo a segnare da ogni posizione esistente e gli Azzurri in evidente difficoltà nel trovare la via del canestro. Fortunatamente, una difesa intensa e un grande lavoro sotto i tabelloni hanno lentamente ricucito lo strappo, arrivando all’intervallo lungo sotto di sole sei lunghezze e un po’ di fiducia in più.

Nella ripresa l’Italia ha alzato ulteriormente il livello dell’attenzione, chiudendo ogni linea di passaggio e togliendo ritmo a un attacco spagnolo che sembrava inarrestabile. Gli iberici, che avevano dominato nei primi minuti con Juancho Hernangómez (12 punti) e Alberto Díaz (10), si sono improvvisamente spenti, segnando soltanto 27 punti in tutta la seconda metà di gara.

Per l’Italia invece Momo Diouf ha dominato nel pitturato con una prova di sostanza realizzando 14 punti e collezionando 8 preziosi rimbalzi, mentre Saliou Niang ha messo insieme una doppia doppia importantissima con 10 punti e altri 10 rimbalzi.

europei-basket-2025-fase-gironi-italia-spagna
Fonte: Twitter

Importante anche l’apporto di Nicolò Melli, che con la sua esperienza ha gestito i momenti più delicati, e le giocate di Simone Fontecchio, finalmente incisivo nei momenti decisivi. Determinante anche l’ingresso dalla panchina di Gabriele Procida, che con la sua energia e un paio di canestri importanti nel momento più delicato della gara ha dato fiducia e ritmo all’attacco azzurro, contribuendo a riaccendere l’entusiasmo dei compagni.

Il finale è stato palpitante, con la Spagna che ha provato a rifarsi sotto negli ultimi minuti, ma la freddezza degli Azzurri nei possessi chiave ha chiuso i conti: 67-63 il risultato finale, una vittoria che vale tantissimo per la classifica finale del nostro girone. It’s official: pizza > paella!

europei-basket-2025-fase-gironi-italia-spagna
Fonte: Twitter

Ora l’Italia guarda alla sfida di giovedì contro Cipro: in caso di successo, e con la contemporanea vittoria della Spagna sulla Grecia, gli Azzurri potrebbero chiudere addirittura al primo posto nel gruppo C. Se invece saranno gli ellenici ad avere la meglio, l’Italia si piazzerà comunque seconda, qualificandosi matematicamente per la fase successiva.

Oggi si deciderà anche il girone D, con le sfide Francia-Islanda e Israele-Slovenia che decreteranno il prossimo avversario dell’Italia per la fase a eliminazione diretta.

europei-basket-2025-fase-gironi-italia-spagna
Fonte: Twitter

Il cammino a EuroBasket 2025 è ancora lungo e pieno di insidie, ma l’impressione è che gli uomini di Pozzecco abbiano trovato la giusta identità per provarci davvero fino in fondo. In ogni caso, con questa vittoria dal sapore speciale, attendiamo l’ultima sfida contro la squadra di casa, in programma oggi alle 17.15. Non perdetevi il prossimo articolo!

Ti potrebbe interessare