Netflix lo ha fatto di nuovo: ha cancellato una serie tv dopo la prima stagione. Questa volta, è toccato a Blockbuster, serie tv lanciata lo scorso 3 novembre, sulla scia di Superstore, che tuttavia non ha avuto il successo che si immaginava. D’altronde, molte persone che vedono Netflix non hanno neanche la più pallida idea di cosa un blockbuster o una videoteca sia, e questo è dovuto anche allo streaming online. Quindi, possiamo dirlo, per la seconda volta Netflix ha cancellato i blockbuster.
La piattaforma streaming non è nuova alle stragi, tanto che cancella molti film, cartoni e anche serie TV. Pensiamo, ad esempio, a Fate: The Winx Saga, solo l’ultima che ha fatto tanto scalpore. Ma prima di questa, abbiamo avuto Sense8, Julie and the Panthoms, I am not okay with this, The Society, Spinning Out, Chiamatemi Anna, e tante, troppe altre. Poi vediamo film come 365 giorni che sono arrivati alla terza pellicola, serie tv come La Casa di Carta, 13 Reasons Why ed Elite che sono state allungate così tanto da divenire pessime, e comprendiamo come il marketing faccia schifo.
A questa lista, adesso, si aggiunge Blockbuster, che sembrava un’idea molto intrigante e alla fine in molti l’anno vista, ma in realtà non tanti quanto Netflix sperava, in quanto non è entrata nella top 10 degli show più seguito negli Usa ma solo in Canada e Australia ha avuto diverso successo, anche con la critica la situazione non era delle migliori e quindi ha deciso di fermarla alla prima stagione. Questa era la sinossi:
Timmy Yoon (Randall Park) è un sognatore analogico che vive in un mondo 5G. La sua intera vita adulta è stata dedicata al suo primo amore, i film. Una passione che gli ha fatto mantenere il suo primo e unico posto di lavoro, ovvero gestire il Blockbuster Video della sua città natale.
Poi Timmy incomincia a preoccuparsi quando scopre che il suo negozio è ufficialmente l’ultimo Blockbuster in America. Ora non ha altra scelta che agire per tenere aperta la videoteca e continuare a impiegare i suoi amici. Timmy e lo staff presto si rendono conto che essere l’ultimo Blockbuster potrebbe essere ciò di cui la loro comunità ha bisogno per ristabilire le connessioni umane che sono andate perse nell’era digitale. Inoltre lo fa inaspettatamente riavvicinare alla sua cotta di lungo tempo Eliza (Melissa Fumero), che è tornata da poco a lavorare per lui. Questa battaglia per salvare il passato spingerà Timmy ad affrontare il presente? I suoi dipendenti lo sperano davvero.
Netflix ha cancellato Blockbuster
Blockbuster è stata cancellata dopo una sola stagione. La serie aveva dieci episodi ed era una commedia sul posto di lavoro in cui si seguivano le storie dei dipendenti dell’ultimo Blockbuster Video al mondo. La serie è interpretata da Randall Park, Melissa Fumero, Olga Merediz, Tyler Alvarez, Madeleine Arthur, JB Smoove, Kamaia Fairburn, Leonard Robinson e Keegan Connor Tracy. Vanessa Ramos ha creato la serie ed è stata produttrice esecutiva. David Caspe e Jackie Clarke sono stati anche sceneggiatori e produttori esecutivi. John Davis e John Fox sono i produttori esecutivi tramite Davis Entertainment. La Universal Television era lo studio.
La cancellazione non è comunque inaspettata, in quanto Blockbuster non è riuscito a entrare nella Top 10 di Netflix negli Stati Uniti al suo debutto e nella prima settimana completa dopo il suo debutto. Secondo Netflix, ha raggiunto la top 10 solo in due paesi dopo il suo lancio, ovvero Australia e Canada. Non ha avuto neanche il sostegno dei critici, ottenendo un misero 23% di gradimento critico su Rotten Tomatoes.
Netflix has opted not to renew new comedy series #Blockbuster for a second season https://t.co/EWPaazqWYh pic.twitter.com/OmYgHsVGZU
— Deadline Hollywood (@DEADLINE) December 16, 2022
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull’italiano standard e neostandard, “paladina delle cause perse” e studentessa di Didattica dell’Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty