Ormai Alexa è letteralmente nelle case di tutti, soprattutto grazie ai grandi sconti che Amazon offre sui suoi prodotti in occasione delle giornate dedicate (Prime Day, Black Friday, Cyber Monday) e, chi non la ha, potrebbe averla per le festività di Natale. Tuttavia, chi ha già la fortuna di poter approfittare dei suoi servigi, allora deve sapere qualche trucchetto natalizio per rendere anche Alexa tema Natale.
C’è chi si fa raccontare delle barzellette, chi invece chiede di poter ascoltare le notizie del giorno, chi ancora si affida ai suoi gusti musicali, ma, che siate ragazzi o che abbiate dei bambini, Alexa ha delle skills molto divertenti e carine per ogni età, da curiosità, a conversazioni con Babbo Natale, in modo che i bambini della famiglia possano sentire l’aria natalizia anche in questo periodo così difficile.
Ovviamente non pensate che quando scrivo entrare in ambiente natalizio, Alexa faccia improvvisamente comparire tutte le decorazioni. Ma, senza perderci in ulteriori chiacchiere, scopriamo subito quali sono le skills che potete aggiungere alla vostra amica virtuale in modo da divertirvi voi insieme a figli, cuginetti (ma occhio agli assembramenti!) o fratellini (scritto al maschile, ma ovviamente va bene anche al femminile).
5 skills di Alexa per rendere l’ambiente natalizio
Sono cinque skills che potrete aggiungere. Per farlo, dovrete collegarvi dall’app sul vostro smartphone, entrare sul menu principale, selezionare le skills e i giochi. Se non la trovate subito, potete cercare quella che desiderare (in questo caso, quelle che vi elencherò a breve) e poi abilitarla e utilizzarla.
Il Calendario dell’Avvento
Se non state spacchettando i vostri pacchettini dell’Avvento o aprendo le finestrelle con il cioccolato, non temente, perché, con sette giorni di ritardo, potete utilizzare la skill di Alexa che vi permette di integrare un Calendario dell’Avvento. Per farlo, basterà chiederle «Alexa, cosa c’è nel Calendario dell’Avvento?» e lei vi racconterà la novità del giorno. Potrebbero essere duetti con Babbo Natale per i bambini, racconti, canzoni, podcast e persino audiolibri.
Countdown natalizio
Se invece siete in hype per Natale e non vedete l’ora di poter fare il cenone di Natale, anche se, quest’anno, sarà ridotto, o di spacchettare i regali che vi siete fatti con i vostri amici e parenti, allora c’è una skill di Alexa adatta a voi: provate a chiedere «Alexa, quando manca a Natale?» e, sorpresa sorpresa, lei vi risponderà con la voce di Babbo Natale, in modo da intrattenere i più piccoli.
Storia interattiva
Se direte «Alexa, incomincia l’avventura di Natale», verrete catapultati nella storia interattiva fra Alexa e Babbo Natale, in cui dovrete risolvere alcuni, semplici, indovinelli per riuscire a completare la missione. Cosa vincerete? Materialmente, nulla, ma Alexa vi premierà con un duetto fra lei e Babbo Natale. Insomma, qualcosa di assolutamente imperdibile.
Santa Tracker
Il sogno di ogni bambino è vedere Babbo Natale, o almeno vedere dove si trova. E se adesso fosse possibile grazie a un tracciamento simile a quello di Amazon, o Deliveroo? È realizzata con 22HBG e permetterà ai bambini di parlare con Babbo Natale semplicemente chiedendo «Alexa, dov’è Babbo Natale?». Insomma, sarà una sorta di Santa Tracker.
Parlare con Babbo Natale al telefono
E, infine, come ciliegina sulla torta, potete permettere ai bambini di poter avere una vera e propria chiacchierata con Babbo Natale, dicendo «Alexa, chiama Babbo Natale». Tuttavia, lui non sarà disponibile, ma ci sarà un messaggio in segreteria telefonica in modo che tutti i bambini possano sentire che Babbo Natale è molto impegnato con le sue renne.
Quale di queste funzioni natalizie di Alexa preferite? Le proverete? O credete che siano troppo infantili?
Giulia, 24 anni, laureata in Lettere Classiche, “paladina delle cause perse” e studentessa di Filologia Italiana. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty