
Chiedi a Vincenza #24

Siamo giunti al 24esimo appuntamento della rubrica in cui rispondo a dubbi e richieste a tema beauty. Potete farmi qualsiasi domanda qui: Chiedi a Vincenza.
La rubrica viene pubblicata con cadenza bisettimanale, per cui il prossimo appuntamento sarà sabato 11 marzo! Puoi leggere l’ultimo articolo qui.
Iniziamo subito con la prima domanda!
Table of Contents
ToggleChiedi a Vincenza… e Vincenza risponde
Nycto mi scrive: “I metodi casalinghi fai da te, come ad esempio caffè e miele usati come maschera/scrub viso, può essere valido o potrebbe danneggiare la pelle con il tempo? Continuando sempre con i metodi casalinghi fai da te, il limone e zucchero può essere anche lui usato come scrub viso?”
Ciao Nycto, i metodi casalinghi possono avere molti pro e contro. Sicuramente gli ingredienti semplici possono essere un pro, rispetto alla complessità di alcuni prodotti in commercio, ma il fatto di utilizzarli e mescolarli a proprio piacimento senza uno studio delle reazioni possibili sulla pelle è un contro. Pertanto prima di provare metodi e rimedi fai da te, informati sempre sui possibili effetti collaterali.
Per quanto riguarda il caffè, è utilizzato spesso come scrub, ma temo che per il viso sia troppo strong, in quanto per esfoliare bisognerebbe massaggiare i fondi di caffè sulla pelle. La grana del caffè non è sottilissima, io la trovo più adatta per il corpo, magari su gambe e braccia sotto la doccia.
Il miele andrebbe miscelato al caffè per rendere lo scrub ancora più esfoliante.

L’utilizzo come maschera invece te lo sconsiglio. Durante le maschere si crea un meccanismo per cui la pelle assorbe molto più che con creme o altri prodotti tutti gli attivi e nel caso di metodi casalinghi si può sensibilizzare troppo o avere reazioni avverse.
Anche per zucchero e limone vale lo stesso discorso, anche se lo zucchero, magari leggermente sciolto è più delicato del caffè, quindi potrebbe essere adatto alla pelle del viso. Il limone è schiarente, ma ti consiglio di usare una piccolissima quantità (se proprio vuoi provare questo metodo).
In ogni caso fai sempre attenzione a stare lontana dal contorno occhi!
Marta chiede: “Te ne intendi anche di capelli? Quali sono le marche migliori per capelli lisci (maschere) secondo te?”
Ciao Marta, anche io ho i capelli lisci, quindi ti consiglierò alcune maschere per capelli con cui mi sto trovando bene io in questo periodo.
Sto usando e mi piacciono tantissimo le maschere capelli di Eterea Cosmesi la maschera ristrutturante su tutte, perché rende i capelli setosi, morbidi e luminosi.
Se preferisci prodotti da parrucchiere, mi piacciono molto le maschere Kadus, in particolare della linea color radiance, la Intensive Mask, adatta ai capelli colorati e decolorati, che protegge il colore, lo rende più luminoso e idrata il capello.

Se non hai i capelli colorati, dello stesso brand ti consiglio la maschera Reconstructive Treatment in Salon della linea Fiber Infusion, con cheratina, che rende i capelli liscissimi e setosi.
Come prodotti da supermercato invece, mi piacciono molto le maschere Garnier della linea Hair Food, in particolare quella alle bacche di Goji e le maschere capelli Omia Lab, in particolare quella all’olio di macadamia.

Giulia scrive: “Migliori fondotinta low cost?”
Ciao Giulia, tra i fondotinta low cost, ti consiglio:
- Maybelline New York – Fit Me Matte&Poreless: fondotinta liquido opacizzante per pelli da normali a grasse, minimizza i pori e rimane intatto per molte ore;
- Max Factor – Face Finity Compact Foundation: fondotinta compatto in polvere, medio-alta coprenza anche lui ha un’ottima durata;
- Astra – Transformist Foundation + Concealer: super coprente, può essere utilizzato anche come correttore;
- L’Oreal – Accord Parfait: coprenza leggera, rimpolpante, con acido ialuronico, è quasi skincare + makeup, perfetto per uniformare il viso senza risultare pesante.