L’opera del maestro Naoki Urasawa, “Pluto” riceverà un adattamento anime che sarà pubblicato nel corso del 2023. La produzione è curata da GENCO, che ha lavorato a serie e film come Honey and Clover, Tenchi Muyo e Nodame Cantabile. L’animazione è curata dallo Studio M2 e il regista Maruyama Masao ha già lavorato ad adattamenti cinematografici dei manga di Urasawa (“Monster”, “Master Keaton”, “YAWARA!”) durante il suo periodo di lavoro presso lo Studio Madhouse.
L’anime sarà ambientato in un mondo in cui umani e robot coesistono e qualcuno inizia a distruggere le sette forme di vita più potenti del pianeta. Con la sua trama da thriller, Urasawa ha voluto rendere omaggio al classico Astro Boy di Osamu Tezuka, ma con una prospettiva più realistica e diversa (incentrata sui detective umani piuttosto che sui robot).
“Tutto inizia con la misteriosa morte di Mont Blanc, uno dei robot più potenti della Terra, amato da tutti. A indagare su questo caso, e sulla morte di molti altri robot c’è il detective Gesicht“.
Trama dell’anime
Pluto: il trailer pubblicato sui social
Ecco il trailer dell’adattamento anime di PLUTO che uscirà nel corso del 2023 su Netflix dopo una lavorazione di ben sei anni e sarà prodotto dallo studio M2.
PLUTO, the award-winning manga from Naoki Urasawa and Osamu Tezuka, is getting an anime adaptation! Based on Tezuka's legendary manga Astro Boy, the series will stream on Netflix in 2023.#PLUTO stars Shinshu Fuji (Gesicht), Yoko Hikasa (Atom) and Minori Suzuki (Uran). pic.twitter.com/B1mp1xBNjn
— Netflix Anime (@NetflixAnime) February 14, 2023
PLUTO, the award-winning manga from Naoki Urasawa and Osamu Tezuka, is getting an anime adaptation! Based on Tezuka's legendary manga Astro Boy, the series will stream on Netflix in 2023.#PLUTO stars Shinshu Fuji (Gesicht), Yoko Hikasa (Atom) and Minori Suzuki (Uran). pic.twitter.com/B1mp1xBNjn
— Netflix Anime (@NetflixAnime) February 14, 2023
Claudio, aka Clax, classe ’95. Uscito fuori a calci dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, è un artista incompreso. Il suo sogno era diventare un musicista ma è finito a pubblicare le sue cover su SoundCloud (quando si ricorda di averlo).
Si arricchisce spiritualmente di manga e anime, completando mosaici di Blu-ray e Funko Pop.
La sua frase preferita è PLUS ULTRA!
http://linktr.ee/Clax95