Siamo giunti al quattordicesimo appuntamento della rubrica in cui rispondo a dubbi e richieste a tema beauty. Potete farmi qualsiasi domanda qui: Chiedi a Vincenza.
La rubrica viene pubblicata con cadenza bisettimanale, per cui il prossimo appuntamento sarà sabato 22 ottobre! Puoi leggere il tredicesimo articolo qui.
Iniziamo subito con la prima domanda!
Chiedi a Vincenza… e Vincenza risponde
Martina scrive: “Ho la pelle molto secca che si screpola al tocco, posso usare delle creme che funzionano e non costano troppo?”
Ciao Martina, in autunno e in generale con i cambi di stagione queste problematiche sono molto frequenti. Per la pelle del viso ti consiglio di utilizzare innanzitutto dei detergenti e degli struccanti delicati, in modo da non seccare ancor di più la pelle. Post detersione ti consiglio di utilizzare un siero idratante, magari anche nutriente a base oleosa, così da dare alla pelle quel boost di idratazione in più. Per quanto riguarda la crema, scegline una nutriente, magari a base di olii o burri vegetali, come il borro di karité o l’olio di argan. Ti consiglio anche di esfoliare periodicamente la pelle, magari 1 volta a settimana, con scrub o con esfolianti chimici.
Per quanto riguarda le mani o la pelle del corpo, ci sono tantissime creme in commercio che idratano tantissimo e che costano pochi euro, ti basta andare in negozi come Tigotà o Acqua e Sapone per avere l’imbarazzo della scelta. Anche in questo caso ti consiglio prodotti a base di olii e burri vegetali oppure a base di glicerina.
Dagon mi chiede: “Ciao Vincenza, ho una bolla al centro della fronte e la odio con tutto me stesso. Che posso fare?”
Ciao Dagon, innanzitutto NON SPREMERLA! L’errore più grande in questi casi è proprio quello di spremere l’imperfezione che inevitabilmente peggiorerà il suo aspetto.
Ti consiglio invece, di applicare un prodotto a base di bava di lumaca se ce l’hai, oppure di acquistare dei patch per i brufoli, che di solito sono a base di acido salicilico, che si applicano sull’imperfezione, preferibilmente durante la notte, per 6/12 ore e agiscono durante il riposo notturno, riducendola visibilmente.
Potresti applicare anche olio di tea three, solo sulla bolla, in modo mirato, oppure dei prodotti esfolianti a base di acidi, come la maschera all’acido salicilico di The Ordinary.
Sara mi scrive: “Ciao Vincenza, in questo periodo mi cadono molti capelli, cosa posso fare?”
Ciao Sara, purtroppo in autunno la perdita di capelli è fisiologica per tutti, anch’io ne sto perdendo tanti.
La caduta dei capelli in autunno è provocata da cambiamenti ormonali, ma è anche il risultato dei danni provocati dal sole dell’estate appena terminata o dallo stress. Se i capelli sono schiariti, stopposi e che si spezzano hanno bisogno di cure.
Ti consiglio di dedicare un po’ più tempo alla cura dei capelli e al lavaggio, massaggia bene il cuoio capelluto per stimolare il microcircolo e quindi la nascita di nuovi capelli. Applica dei prodotti ristrutturanti e anti caduta, i primi aiutano i capelli a non spezzarsi e i secondi limitano in parte la caduta.
Per contrastare questo fenomeno, puoi utilizzare anche prodotti e rimedi naturali a base di timo, lavanda rosmarino e camomilla.
Inoltre, ci sono numerosi prodotti specifici per rallentare o fermare la caduta capelli in autunno, da abbinare a un massaggio del cuoio capelluto e a una spazzolatura delicata per non strappare nemmeno un capello. Se lo ritieni potresti utilizzare degli integratori, io sto prendendo questi qui e mi stanno aiutando molto. Infine è preferibile limitare calore di phon e piastra.
Nel caso in cui il problema perduri o peggiori notevolmente, ti consiglio di rivolgerti ad uno specialista per una visita approfondita.