Chiedi a Vincenza #13

Condividi

Siamo giunti al tredicesimo appuntamento della rubrica in cui rispondo a dubbi e richieste a tema beauty. Potete farmi qualsiasi domanda qui: Chiedi a Vincenza.
La rubrica viene pubblicata con cadenza bisettimanale, per cui il prossimo appuntamento sarà sabato 8 ottobre! Puoi leggere il dodicesimo articolo qui.
Iniziamo subito con la prima domanda!

Chiedi a Vincenza… e Vincenza risponde

Carla scrive: “Ciao Come posso fare per trovare il fondotinta adatto alla mia pelle?”

Ciao Carla, per trovare il fondotinta perfetto, innanzitutto devi capire che tipo di pelle hai. Un modo semplice e veloce per capirlo è quello di effettuare un semplicissimo test, ti serviranno dei tovagliolini da bar, quelli piccolini, di carta più dura rispetto ai normali tovaglioli.

Lava il viso, asciugalo e non applicare nulla, aspetta circa un paio d’ore e poi tampona il tovagliolino su varie zone del viso per qualche secondo. Se il tovagliolino resta asciutto, allora la tua pelle è secca, se diventa impregnato di sebo, allora la tua pelle è grassa, se risulta una via di mezzo, oppure se sulla zona t diventa oleoso, mentre sulle guance rimane asciutto, la tua pelle è mista. Ci sono anche dei test reperibili online, ad esempio questo di VeraLab.

chiedi a vincenza fondotinta trucchi artistici
Fonte: Pexels

Dopo aver scoperto il tuo tipo di pelle, potrai scegliere la formulazione più adatta a te:

  • per la pelle secca o mista puoi utilizzare un fondotinta fluido o in crema, idratante,
  • per la pelle mista o grassa puoi utilizzare un fondotinta fluido, in crema, magari mat, da fissare bene con la cipria o compatto in polvere.

Dopo aver capito la formula più adatta a te non ti resta che trovare la perfetta tonalità. Per questo ti consiglio di andare in una profumeria e fare delle prove sulla mandibola, il fondotinta che scompare sulla tua pelle è quello giusto.

Se non hai la possibilità di recarti in profumeria o se preferisci comunque acquistare online, ti consiglio di andare su https://findation.com/. Inserendo le colorazioni di prodotti che sai già essere della tonalità giusta, ti segnalerà tutti i prodotti adatti a te.

Djsjsjka chiede: “Per fare trucchi artistici c’è bisogno di altri trucchi o bastano quelli semplici?”

Partendo dal presupposto che per me il trucco è arte in qualsiasi forma, ti dico che i trucchi classici sono spesso adatti anche per makeup molto elaborati e strutturati. Ovviamente, nel caso in cui per trucchi artistici tu intendi body painting o trasformazioni vere e proprie, allora occorrono dei prodotti appositi e dei colori che sono vera e propria pittura, ma sul corpo invece che sulla tela.

chiedi a vincenza fondotinta trucchi artistici
Fonte: Pexels

Giulia mi domanda: “Modi molto easy per fare le linee degli eyeliner, magari anche trucchetti insomma cose così”

Ciao Giulia, per fare l’eyeliner in maniera easy e veloce, ti consiglio di utilizzare un eyeliner in penna o in gel, ti sconsiglio l’eyeliner liquido con il pennellino in setole perché è più complicato da utilizzare.

Per tracciare la riga, puoi aiutarti con una matita, che è sicuramente più facile da utilizzare e da correggere in caso di errori. Quando la riga ti sembra perfetta puoi ripassarla con l’eyeliner.

chiedi a vincenza fondotinta trucchi artistici
Fonte: Pexels

Un altro trucchetto che utilizzo spesso è quello di applicare lo scotch (meglio di carta) alla fine dell’occhio, in modo da avere una guida e fare due linee quanto più possibile simmetriche tra loro.

Molto importante: non tirare mai la pelle verso l’esterno, in questo caso l’eyeliner sembrerà perfetto quando traccerai la linea, ma molto probabilmente il risultato finale non sarà ottimale.

chiedi a vincenza fondotinta trucchi artistici
Fonte: Pexels

Infine, nel caso in cui ti capitasse di sbagliare a tracciare la riga di eyeliner, ma non ti andasse di struccarti e rifare tutto, un trucchetto è quello di sfumare la linea, magari con un pennellino pulito, in modo da minimizzare le differenze tra gli occhi ed eventuali errori.

Ti potrebbe interessare