Sanremo 2025: quanti singoli sono stati venduti in un mese

Condividi

Il Festival di Sanremo 2025 ha portato alla ribalta numerosi brani che, nel mese successivo alla manifestazione, hanno registrato vendite significative, confermando l’influenza del festival sulla scena musicale italiana.

sanremo-2025-singoli-più-venduti

Quanto hanno venduto i brani di Sanremo 2025

Top 5 dei singoli più venduti

  1. Olly – “Balorda nostalgia”: Il brano vincitore del festival ha raggiunto quasi 200.000 copie vendute, attestandosi come il singolo più acquistato del periodo.
  2. Fedez – “Battito”: Con 134.644 copie vendute, il rapper milanese si posiziona al secondo posto, dimostrando ancora una volta la sua capacità di conquistare il pubblico.
  3. Giorgia – “La cura per me”: La celebre cantante ha totalizzato 118.204 copie vendute, consolidando la sua presenza nelle classifiche italiane.
  4. Achille Lauro – “Incoscienti giovani”: Con 110.984 copie vendute, Achille Lauro si posiziona al quarto posto, continuando a sorprendere con il suo stile unico.
  5. Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”: Il cantautore toscano ha venduto 110.370 copie, ottenendo un meritato quinto posto.
sanremo-2025-singoli-più-venduti

Altri singoli degni di nota

  • Rose Villain – “Fuorilegge”: 85.122 copie vendute.
  • Coma_Cose – “Cuoricini”: 83.714 copie vendute.
  • Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – “La mia parola”: 83.683 copie vendute.
  • Bresh – “La tana del granchio”: 82.797 copie vendute.
  • Tony Effe – “Damme ‘na mano”: 68.669 copie vendute.

Tutta la lista

sanremo-2025-singoli-più-venduti
  1. Olly – “Balorda nostalgia“ 197.106 copie
  2. Fedez – “Battito“ 134.644 copie
  3. Giorgia – “La cura per me“ 118.204 copie
  4. Lucio Corsi – “Volevo essere un duro“ 110.370 copie
  5. Achille Lauro – “Incoscienti giovani“ 110.984 copie
  6. Rose Villain – “Fuorilegge“ 85.122 copie
  7. Coma_Cose – “Cuoricini“ 83.714 copie
  8. Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – “La mia parola“ 83.683 copie
  9. Bresh – “La tana del granchio“ 82.797 copie
  10. Tony Effe – “Damme ‘na mano“ 68.669 copie
  11. Rkomi – “Il ritmo delle cose“ 66.520 copie
  12. Settembre – “Vertebre“ 64.981 copie
  13. Elodie – “Dimenticarsi alle 7“ 64.762 copie
  14. Brunori Sas – “L’albero delle noci“ 62.467 copie
  15. The Kolors – “Tu con chi fai l’amore“ 57.578 copie
  16. Irama – “Lentamente“ 56.642 copie
  17. Serena Brancale – “Anema e core“ 56.170 copie
  18. Gaia – “Chiamo io, chiami tu“ 52.410 copie
  19. Willie Peyote – “Grazie ma no grazie“ 48.210 copie
  20. Noemi – “Se t’innamori muori“ 46.112 copie
  21. Sarah Toscano – “Amarcord“ 43.055 copie
  22. Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola“ 35.288 copie
  23. Rocco Hunt – “Mille vote ancora“ 35.029 copie
  24. Clara – “Febbre“ 34.152 copie
  25. Francesca Michielin – “Fango in paradiso“ 33.572 copie
  26. Modà – “Non ti dimentico“ 33.281 copie
  27. Joan Thiele – “Eco“ 32.656 copie
  28. Francesco Gabbani – “Viva la vita“ 32.582 copie
  29. Marcella Bella – “Pelle diamante“ 20.511 copie
  30. Alex Wyse – “Rockstar“ 19.405 copie
  31. Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore“ 13.832 copie
  32. Vale LP e Lil Jolie – “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore“ 13.544 copie
  33. Maria Tomba – “Goodbye (voglio good vybes)“ 11.545 copie

Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty

Ti potrebbe interessare