Tutto pronto per i National Erasmus Games 2025 a Cesenatico: ESN Italia celebra lo sport, l’inclusione e la mobilità internazionale
Dall’11 al 13 aprile, la città di Cesenatico ospiterà i National Erasmus Games 2025, l’evento sportivo nazionale organizzato da ESN Italia che coinvolge centinaia di studenti Erasmus provenienti da tutta la Penisola. Tre giorni all’insegna dello sport, della condivisione interculturale e dei valori europei.

I National Erasmus Games rappresentano un’occasione unica per promuovere lo sport come veicolo di integrazione, dialogo e cittadinanza attiva, coinvolgendo studenti internazionali in tornei di calcetto, pallavolo, basket 3vs3 e beach volley. L’evento punta a creare un ponte tra giovani di diverse nazionalità, attraverso i valori del fair play e della collaborazione.
I vincitori delle competizioni nazionali avranno l’opportunità in un secondo momento di rappresentare l’Italia agli International Erasmus Games, in programma a Milano dal 29 maggio al 1° giugno 2025. Sarà un momento di orgoglio per tutta la rete italiana, che quest’anno ha l’onore di organizzare anche l’edizione internazionale dell’evento, portando nel capoluogo lombardo centinaia di studenti Erasmus da tutta Europa.
I patrocini dei National Erasmus Games
L’edizione di quest’anno gode di un sostegno istituzionale senza precedenti, grazie al patrocinio di:
- Parlamento Europeo
- Commissione Europea
- Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE
- Agenzia Italiana per la Gioventù
- Ministero dell’Università e della Ricerca
- FIGC – Federazione Italiana Giuoco Calcio
- CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Consiglio Nazionale Giovani
- FederCUSI – Federazione Italiana dello Sport Universitario
- Comune di Cesenatico
- Regione Emilia-Romagna
- Centro Europe Direct della Romagna
- Provincia di Forlì-Cesena
Il 2025 si sta rivelando un anno straordinario per ESN Italia, non solo per la doppia organizzazione dei National e degli International Erasmus Games, ma anche perché una Sezione italiana, ESN Ancona, ha ospitato l’Erasmus Generation Meeting, l’incontro annuale della rete Erasmus Student Network, nonché la più grande conferenza organizzata da studenti. Un riconoscimento importante dell’impegno, della passione e della qualità che ESN Italia continua a dimostrare nel costruire un’Europa più unita attraverso la mobilità giovanile.