Maltrattamenti su bambini e adolescenti: aumentati del 58% in cinque anni
In Italia risultano in carico ai servizi sociali 374.310 minorenni, di questi 113.892 sono vittime…
UmbriaCON torna nel 2026: annunciata la terza edizione e il tema del Festival Comics Arts & Games
Dopo due edizioni di straordinario successo, UmbriaCON torna nel 2026 con la sua terza edizione, in…
Il podcast di CESVI “Borena: la terra senza pioggia”vince come “Podcast dell’anno” e “Miglior PodcastNews” a Il Pod – Italian Podcast Awards 2025
Il podcast "Borena: la terra senza pioggia”, realizzato da Fondazione CESVI con Valerio Nicolosi e…
Tra pop e pensiero critico: il ritorno di Rettore con “Antidiva”
Il nuovo singolo di Rettore, "Antidiva", è attualissimo! Viviamo in un’epoca in cui l’identità sembra…
Sudan: la crisi dimenticata più grave del mondo. In 2 anni di guerra 30mila vittime e +480% violazioni su bambini
COOPI, Cooperazione Internazionale, è una organizzazione umanitaria italiana fondata nel 1965. In 60 anni, ha…
Tutto pronto per i National Erasmus Games 2025 a Cesenatico: ESN Italia celebra lo sport, l’inclusione e la mobilità internazionale
Dall’11 al 13 aprile, la città di Cesenatico ospiterà i National Erasmus Games 2025, l’evento…
“Almas: voci di coraggio”: opera di arte urbana per celebrare la forza delle donne in contesti di povertà e violenza
L’iniziativa, dal titolo “Almas: Voci di Coraggio”, è promossa da Fondazione CESVI, in collaborazione con Atelier Spazio…
6 e 7 aprile 2025 Giornate nazionali di prevenzione della Sindrome del Bambino Scosso
Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto inconsolabile può causare una…
Nomadi digitali: chi sono e come diventarlo nel 2025
Nel 2025, essere un "nomade digitale" non è più solo un sogno per molti, ma…
ESN Italia ha vinto il Premio Nazionale “Carlo Magno della Gioventù” con il progetto #EUvote
ESN Italia è orgogliosa di annunciare la vittoria del Premio Nazionale "Carlo Magno della Gioventù"…