Summerween: l’Halloween dell’estate!

Condividi

Nonostante le alte temperature e la voglia di mare, per gli appassionati persino l’estate è la stagione perfetta per festeggiare Halloween. Le origini di Summerween si devono alla serie di Gravity Falls, ma nel mondo ognuno ha trovato il suo spaventoso modo di godersi un’altra notte delle streghe!

Summerween: l’Halloween dell’estate!

Nell’episodio di Gravity Falls dedicato, i fratelli Dipper e Maple Pines si ritrovano a vivere l’ennessima avventura soprannaturale, ma il calendario segna una data speciale. Il giorno di Summerween cade nel mese di giugno, ma nel resto del mondo si vive questa “festa” più come un conto alla rovescia per il vero Halloween. Infatti, tutta la stagione è perfetta per vivere una volta in più la notte delle streghe!

summerween-gravity-falls
Fonte: Gravity Falls – Summerween

Quindi, soprattutto negli Stati Uniti, iniziano a riempirsi scaffali e bancarelle con decorazioni lugubri, mentre le case degli appassionati rispolverano dalle soffitte vecchi fantasmi e ragnatele. Proprio come se fosse Halloween!

Ma c’è una differenza. Se i negozi tendono a non discostarsi dalla tradizione autunnale, sono in tanti a divertirsi nel trasmettere alla notte delle streghe un’atmosfera, beh, solare. Via libera alla fantasia per unire in un binomio unico Halloween e la stagione estiva.

Le classiche zucche lasciano spazio ad angurie terrificanti, proprio come ci viene mostrato in Gravity Falls, mentre il famoso “Dolcetto o scherzetto?” si annovera una meritata tregua in favore di gelati e stuzzichini rinfrescanti. Immancabile poi una maratona di film dell’orrore (senza temere di restare svegli tutta la notte con la nostra lista di pellicole horror che non fanno poi così paura!) con pop-corn e bibite a tema spettrale.

Insomma, un po’ di colorante alimentare e qualche gioco d’inventiva per chi sogna già il cadere delle foglie dagli alberi. Anche se si sta godendo le giornate in piscina.

Altre idee per il vostro Summerween!

Qualche idea su come festeggiare Summerween nonostante il caldo afoso dell’estate?

Se proprio non ti piace l’idea di addentrarti nel terrificante mondo dei film horror, si può optare per qualcosa di più tranquillo, magari alla luce del sole.

Con un pic-nic a tema non si può sbagliare: recupera una tovaglia e comincia a sbizzarrirti in cucina. Dalla frutta coperta di cioccolato bianco per sembrare piccoli fantasmi, agli hot-dog che ricordano delle amichevoli mummie. Qualche drink fruttato in bicchieri decorati con pipistrelli, oppure biscotti e brownies spaventosi. Qui trovate alcune ricette vegane utili, anche per spostare la festa in casa vostra!

Fonte: BettyCrocker

Per chi invece vuole osare un po’ di più, anche organizzare un falò tra amici potrebbe essere divertente. Magari con qualche racconto del terrore come favoletta della buonanotte.

Altra idea semplice, ma carina, potrebbe essere proprio quella di intagliare la frutta di stagione: un’attività simpatica da realizzare in compagnia, ma anche gustosa nel momento dell’assaggio di, consigliamo, anguria o ananas.

Fonte: TeamBonding

Il Summerween di Gravity Falls

ALLERTA SPOILER!

La tipica zucca di Jack O’ Latern deve cedere il palcoscenico all’anguria di Jack O’ Melon nell’episodio di Gravity Falls dedicato all’Halloween dell’estate. Se i bambini non hanno lo spirito di Summerween, sarà il Mostro di Summerween a mangiarseli tutti. Quando Dipper scatenerà l’ira del mostro con le sue offese, verrà intimato a lui e ai suoi amici di raccogliere cinquecento dolcetti come tassa per avere salve le loro vite.

Una creatura composta esclusivamente di caramelle e dolciumi, in grado di cambiare forma per vendicarsi in nome di tutti gli zuccherini dimenticati dai cittadini di Gravity Falls.

Fonte: Reactor

In Gravity Falls Dipper e Maple si ritrovano a fronteggiare l’ennesimo problema sovrannaturale, ma potrebbe trattarsi di un’avventura troppo pretenziosa per il vostro Summerween. Una giornata di shopping alla ricerca delle primissime decorazioni a tema Halloween in commercio potrebbe però darvi lo stesso brivido.

Giulia, Giu per chiunque. 21 anni. Studentessa di lettere e fonte di stress a tempo pieno. Mi diletto nello scrivere di ogni (ma soprattutto di F1) e amo imparare. Instagram: @ xoxgiu

Ti potrebbe interessare

Exit mobile version