Le migliori serie tv del momento da non perdere nel 2025
Il 2025 si sta rivelando un anno eccezionale per gli amanti delle serie tv. Le principali piattaforme di streaming stanno lanciando contenuti di altissima qualità che spaziano tra generi diversi, dal dramma psicologico alla fantascienza, passando per il true crime e la commedia brillante. Che tu sia un binge-watcher accanito o semplicemente alla ricerca di qualcosa di valido da guardare la sera, questo è il momento perfetto per aggiornare la tua watchlist. In questo articolo ti segnaliamo le serie tv più chiacchierate, coinvolgenti e imperdibili del 2025.
Serie tv da vedere nel 2025
The regime (Sky/Now)

Dopo l’enorme curiosità generata dal trailer e l’attesa per la performance di Kate Winslet, The regime è finalmente arrivata sugli schermi. Ambientata in un’Europa immaginaria sotto un regime autoritario, la serie combina satira politica e dramma, esplorando temi attuali con uno stile visivo d’impatto. Il tutto è impreziosito da un cast stellare e da una regia che alterna tensione e ironia in modo magistrale.
- Perché vederla: Kate Winslet è magnetica in un ruolo ambivalente e potente. La serie offre una riflessione sorprendente sul potere, la propaganda e la fragilità dei sistemi politici.
Shōgun (Disney+)
Basata sull’omonimo romanzo di James Clavell, Shōgun ha conquistato pubblico e critica con una produzione sontuosa e una narrazione intensa. Ambientata nel Giappone del XVII secolo, racconta l’arrivo di un navigatore europeo che si ritrova coinvolto nei conflitti politici locali. La cura nei dettagli storici e la recitazione impeccabile hanno reso questa serie uno degli eventi televisivi dell’anno.
- Perché vederla: È una delle serie più belle visivamente degli ultimi tempi, con una sceneggiatura raffinata e una grande profondità culturale.
3 body problem (Netflix)
Dai creatori di Game of Thrones arriva questa ambiziosa serie sci-fi tratta dalla trilogia dello scrittore cinese Liu Cixin. 3 body problem esplora il primo contatto dell’umanità con una civiltà aliena, intrecciando scienza, politica e filosofia. È una serie che richiede attenzione, ma regala una visione affascinante e originale dell’universo e dell’intelligenza umana.
- Perché vederla: È una delle rare serie che riesce a coniugare intrattenimento e complessità intellettuale. Ideale per gli appassionati di fantascienza e mistero.
Ripley (Netflix)
Questa nuova versione del celebre personaggio di Patricia Highsmith, interpretato da Andrew Scott, è un thriller psicologico elegante e inquietante. Con toni cupi e una fotografia mozzafiato in bianco e nero, Ripley segue la storia dell’affascinante truffatore in un crescendo di tensione e ambiguità morale.
- Perché vederla: Andrew Scott è straordinario nel ruolo di Ripley. La serie ha uno stile visivo distintivo e una narrazione lenta ma ipnotica.
Mr. and Mrs. Smith (Prime Video)
Rivisitazione in chiave moderna del film cult con Brad Pitt e Angelina Jolie, la serie Mr. and Mrs. Smith con Donald Glover e Maya Erskine propone una coppia di spie che cerca di bilanciare lavoro e matrimonio. Tra azione e ironia, la serie diverte e sorprende con dialoghi brillanti e un’estetica accattivante.
- Perché vederla: È perfetta per chi ama le serie dinamiche, con un mix di romanticismo e adrenalina. Donald Glover porta il suo stile unico anche qui.
Trend del momento nelle serie tv
Nel 2025 si nota una forte tendenza verso:
- Serie internazionali: molte delle produzioni più apprezzate provengono da Corea, Spagna, Germania e Francia. Le piattaforme investono sempre più in contenuti globali, offrendo storie nuove e punti di vista diversi.
- Storie fortemente serializzate: il pubblico cerca narrazioni articolate e coerenti, meno episodi autoconclusivi e più archi narrativi che si sviluppano nel tempo.
- Estetica curata: sempre più serie si avvicinano al linguaggio cinematografico, con fotografia, costumi e scenografie degni di un film d’autore.
- Ibridi di genere: le serie che mescolano generi, come horror psicologico e fantascienza filosofica, stanno attirando grande attenzione e sperimentazione.
Il panorama delle serie tv nel 2025 è ricco, variegato e stimolante. Le piattaforme di streaming stanno puntando sulla qualità, cercando di soddisfare un pubblico sempre più esigente e curioso. Che tu preferisca il drama politico, la fantascienza epica o il thriller raffinato, c’è sicuramente una nuova serie che fa per te. Tieni d’occhio questi titoli, perché si parlerà di loro per tutto l’anno.
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty