NBA Weekly 16: i risultati della settimana
Messaggio importante per tutti gli appassionati dell’ NBA e non: siamo tornati! Ebbene sì, a partire da questa settimana tornerà l’appuntamento settimanale dedicato all’NBA. Ogni anno, la stagione regolare ci regala spettacolo in campo e storie che vanno ben oltre i 48 minuti di gioco. Dalle lotte serrate per il titolo di MVP alle sorprendenti ascese delle squadre “underdog”, il campionato NBA si conferma un mix perfetto di talento, strategia e cuore.
In questa rubrica settimanale esploreremo i temi caldi di questa stagione NBA 2024/2025: chi sono le squadre da battere, quali giocatori stanno riscrivendo i record, e quali risultati potrebbero ribaltare i pronostici. Allacciatevi le scarpe, scendete in campo con noi e buona lettura!
NBA Weekly: salta l’affare Williams, scambi in tutta la lega
Dopo lo scioccante scambio tra Luka Doncic e Anthony Davis avvenuto la scorsa domenica, il mercato NBA continua a regalare sorprese.
Ben Simmons, dopo essersi liberato dal contratto con i Brooklyn Nets, ha scelto di ripartire da Los Angeles, firmando con i Clippers. L’ex prima scelta assoluta del Draft 2016, tre volte All-Star (l’ultima nel 2021), sembrava conteso anche dai Cleveland Cavaliers, ma alla fine ha optato per la squadra di Tyronn Lue. Tra i big è il turno anche di De’Aaron Fox che approda agli Spurs per dare una spalla di livello a Victor Wembanyama, mentre i Kings rispondono con l’arrivo di Zach LaVine. Colpo a sorpresa anche per gli Warriors, che accolgono Jimmy Butler cedendo Andrew Wiggins agli Heat. Kyle Kuzma approda ai Bucks, con Khris Middleton che fa il percorso inverso per unirsi agli Wizards.
Clamoroso colpo di scena in casa Lakers, salta la trade per Mark Williams. Il giovane centro ex Hornets non ha superato le visite mediche, portando i Lakers a cancellare lo scambio con Charlotte e a riprendersi Dalton Knecht e la prima scelta ceduta nell’accordo originale. Sembrava il tassello perfetto per completare la rosa dei gialloviola, tuttavia i Lakers dovranno trovare un’alternativa per colmare il vuoto lasciato da Anthony Davis e rimanere competitivi nella corsa al titolo.
E ancora, Brandon Ingram si unisce ai Raptors, Jusuf Nurkic si trasferisce a Charlotte, mentre Phoenix accoglie Cody Martin e Vasa Micic. A Cleveland arriva De’Andre Hunter per dare profondità al reparto ali, mentre Bogdan Bogdanovic sbarca ai Clippers con Terance Mann che vola ad Atlanta. Infine, gli Wizards aggiungono Marcus Smart alla loro squadra, i Bucks scommettono su Kevin Porter Jr., e i Kings chiudono con l’innesto di Jake LaRavia.
Nuovi orizzonti anche per Alex Len, che ha trovato un nuovo accordo con gli Indiana Pacers, mentre i Boston Celtics hanno aggiunto profondità al loro roster firmando con Torrey Craig, diventato free agent dopo la risoluzione del contratto con i Chicago Bulls. I Thunder, invece, hanno deciso di puntare sul rookie Ajay Mitchell offrendogli un contratto biennale.
NBA Weekly: i risultati e le analisi della settimana
4 febbraio 2025:
I Washington Wizards hanno sconfitto i Charlotte Hornets per 124-114. Per gli Hornets, Miles Bridges ha registrato una tripla doppia con 24 punti, 10 rimbalzi e 10 assist, mentre Mark Williams ha contribuito con 23 punti e 14 rimbalzi. Tuttavia, le loro prestazioni non sono state sufficienti per contrastare l’attacco equilibrato dei Wizards. Vittoria anche per i New York Knicks che rimontano e battono gli Houston Rockets 124-118. Jalen Brunson è stato il protagonista assoluto con 42 punti, guidando i Knicks a una vittoria emozionante.
Gli Oklahoma City Thunder hanno dominato i Milwaukee Bucks, ottenendo una vittoria per 125-96. Shai Gilgeous-Alexander ha guidato i Thunder con 34 punti, mentre i Bucks hanno faticato a trovare il loro ritmo offensivo. I Memphis Grizzlies hanno superato i San Antonio Spurs con un punteggio di 128-109. Jaren Jackson Jr. e Ja Morant hanno guidato i Grizzlies con prestazioni impressionanti, contribuendo in modo significativo alla vittoria.
Grande vittoria di misura per i Sacramento Kings sui Minnesota Timberwolves, imponendosi per 116-114. DeMar DeRozan ha guidato i Kings con 33 punti, assicurando la vittoria alla sua squadra. Vittoriosi anche i Denver Nuggets, che hanno sconfitto i New Orleans Pelicans 125-113. Michael Porter Jr. ha brillato con 36 punti, contribuendo in modo decisivo al successo dei Nuggets. Infine i Portland Trail Blazers hanno superato i Phoenix Suns in una partita emozionante, vincendo 121-119 ai tempi supplementari.
5 febbraio 2025:
I Philadelphia 76ers hanno ottenuto una vittoria sofferta contro i Dallas Mavericks, imponendosi per 118-116. Tyrese Maxey ha brillato con 33 punti e 13 assist, mentre Joel Embiid ha messo a referto una tripla doppia da 29 punti, 11 rimbalzi e 10 assist. Per i Mavericks, Kyrie Irving ha guidato l’attacco con 34 punti e 9 rimbalzi, ma i suoi sforzi non sono bastati per evitare la sconfitta.
I Brooklyn Nets hanno superato gli Houston Rockets con un punteggio di 99-97 e lo stesso vale anche per i New York Knicks, che hanno espugnato il campo dei Toronto Raptors vincendo per 121-115. Jalen Brunson ha guidato i Knicks con 28 punti, supportato da Karl-Anthony Towns, autore di una doppia doppia da 27 punti e 20 rimbalzi.
I Boston Celtics hanno ottenuto una vittoria di prestigio in trasferta contro i Cleveland Cavaliers, imponendosi per 112-105. Jayson Tatum ha guidato i Celtics con 22 punti e 7 assist, mentre Derrick White ha contribuito con 20 punti. Per i Cavaliers, Donovan Mitchell ha brillato con 31 punti, 10 rimbalzi e 6 assist, ma i suoi sforzi non sono bastati per evitare la sconfitta.
I Los Angeles Lakers hanno dominato il derby cittadino, sconfiggendo i LA Clippers con un netto 122-97. LeBron James ha guidato i Lakers con una straordinaria tripla doppia da 28 punti, 10 rimbalzi e 11 assist, dimostrando ancora una volta la sua grandezza sul parquet.
6 febbraio 2025:
I Cleveland Cavaliers hanno ottenuto una vittoria sofferta contro i Detroit Pistons, imponendosi per 118-115. Evan Mobley ha guidato i Cavaliers con 30 punti, 9 rimbalzi e 7 assist, mentre per i Pistons, Cade Cunningham ha brillato con 38 punti, 9 assist e 7 rimbalzi, non riuscendo però a evitare la sconfitta della sua squadra. Vittoria anche per i Milwaukee Bucks hanno superato i Charlotte Hornets con un punteggio di 112-102. Damian Lillard ha messo a referto una doppia doppia con 29 punti e 12 assist, supportato da Bobby Portis, autore di 23 punti e 17 rimbalzi. Per gli Hornets, Dennis Smith Jr. è stato il miglior realizzatore con 23 punti.
In una partita al cardiopalma, i San Antonio Spurs hanno avuto la meglio sugli Atlanta Hawks per 126-125. De’Aaron Fox ha guidato gli Spurs con 24 punti e 13 assist, mentre il rookie Victor Wembanyama ha contribuito con una doppia doppia da 24 punti e 12 rimbalzi.
I Memphis Grizzlies hanno dominato i Toronto Raptors, ottenendo una vittoria convincente per 138-107. Una prestazione corale ha permesso ai Grizzlies di controllare la partita dall’inizio alla fine, lasciando poco spazio di manovra ai Raptors. Nonostante il recente addio di Jimmy Butler, i Miami Heat riescono ancora a vincere sul campo dei Philadelphia 76ers, vincendo per 108-101. Tyler Herro ha brillato con 30 punti e 7 rimbalzi, mentre per i 76ers, Tyrese Maxey ha cercato di tenere a galla la sua squadra con 31 punti, senza però riuscire a evitare la sconfitta.
In una sfida emozionante, gli Utah Jazz hanno sconfitto i Golden State Warriors per 131-128. Una partita combattuta fino all’ultimo secondo, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo per ottenere la vittoria. I Denver Nuggets hanno dominato i New Orleans Pelicans, imponendosi con un netto 144-119. Una prestazione offensiva impressionante ha permesso ai Nuggets di controllare la partita e assicurarsi una vittoria convincente.
7 febbraio 2025:
I San Antonio Spurs hanno ottenuto una vittoria all’ultimo secondo contro gli Atlanta Hawks, imponendosi per 126-125. De’Aaron Fox, al debutto con la maglia degli Spurs, ha brillato con 24 punti e 13 assist, mentre il rookie Victor Wembanyama ha contribuito con punti e rimbalzi decisivi, segnando anche i tiri liberi vincenti. Per gli Hawks, Trae Young ha chiuso con 32 punti, ma non è bastato per evitare un’altra sconfitta. Oklahoma vince contro Phoenix con un netto 140-109. Shai Gilgeous-Alexander ha offerto una prestazione straordinaria, segnando 50 punti e confermandosi come uno dei migliori realizzatori della stagione.
I Minnesota Timberwolves hanno superato i Chicago Bulls con un punteggio di 127-108. Anthony Edwards ha guidato la squadra con 49 punti, dimostrando il suo talento offensivo e trascinando i Timberwolves a una vittoria convincente. Ancora una volta i Denver Nuggets hanno travolto i New Orleans Pelicans, vincendo con un convincente 144-119. Michael Porter Jr. e Nikola Jokic hanno messo in mostra tutto il loro talento, guidando i Nuggets con una prestazione offensiva dominante.
Nelle altre partite, i Milwaukee Bucks, i Cleveland Cavaliers e i Miami Heat hanno ottenuto vittorie importanti, consolidando le loro posizioni nelle rispettive conference.
8 febbraio 2025:
I Los Angeles Lakers hanno superato i Golden State Warriors con il punteggio di 120-112. LeBron James è stato l’eroe della serata, segnando 42 punti e catturando 17 rimbalzi, dimostrando ancora una volta la sua longevità e impatto sul gioco. Per i Warriors, Stephen Curry ha risposto con 37 punti, ma i suoi sforzi non sono bastati per ribaltare il risultato.
I Dallas Mavericks hanno espugnato il TD Garden, sconfiggendo i Boston Celtics con un punteggio di 127-120. Nonostante l’assenza del neoacquisto Anthony Davis, i Mavs sono stati trascinati da Klay Thompson, autore di 25 punti, che ha realizzato canestri decisivi nei momenti cruciali del match. I Minnesota Timberwolves hanno ottenuto una vittoria casalinga contro gli Houston Rockets, imponendosi per 127-114. Anthony Edwards ha brillato con una prestazione eccezionale, segnando 41 punti, dimostrando la sua crescita come leader offensivo della squadra.
I Denver Nuggets hanno dominato gli Orlando Magic, vincendo con un convincente 112-90. Michael Porter Jr. è stato il miglior realizzatore con 30 punti, mentre Nikola Jokić ha registrato l’ennesima tripla doppia della sua carriera, contribuendo con 28 punti, 12 assist e 10 rimbalzi. Infine, i Portland Trail Blazers hanno superato i Sacramento Kings con il punteggio di 108-102. Anfernee Simons ha guidato la squadra con 30 punti, assicurando la sesta vittoria consecutiva per i Blazers.
I Golden State Warriors hanno rimontato in modo spettacolare contro i Chicago Bulls, vincendo con un netto 132-111. Dopo essere stati sotto di 24 punti nel terzo quarto, i Warriors hanno ribaltato la situazione grazie a Stephen Curry, autore di 34 punti, e al nuovo acquisto Jimmy Butler, che ha contribuito con 25 punti al suo debutto. Per i Bulls, Coby White ha segnato 27 punti, ma la squadra ha subito un crollo nella seconda metà della partita.
9 febbraio 2025:
I Los Angeles Lakers hanno superato gli Indiana Pacers con il punteggio di 124-117. Austin Reaves è stato il protagonista assoluto, mettendo a referto 45 punti, 7 rimbalzi e 7 assist, dimostrando una versatilità eccezionale. Per i Pacers, Pascal Siakam ha contribuito con 23 punti e 6 rimbalzi, ma i suoi sforzi non sono stati sufficienti per ribaltare il risultato.
I Dallas Mavericks hanno avuto la meglio sugli Houston Rockets, imponendosi per 116-105. Anthony Davis, al suo debutto con i Mavericks, ha registrato una doppia doppia con 26 punti e 16 rimbalzi, nonostante un infortunio inguinale che lo ha costretto a lasciare il campo anticipatamente. Per i Rockets, Alperen Şengün ha brillato con 30 punti, di cui 15 nel terzo quarto, cercando di mantenere la sua squadra in partita.
Gli Orlando Magic hanno ottenuto una vittoria al cardiopalma contro i San Antonio Spurs, vincendo per 112-111. Franz Wagner ha guidato i Magic con 33 punti e 12 rimbalzi, mentre Paolo Banchero ha segnato il canestro decisivo negli ultimi istanti, chiudendo con 17 punti, 7 rimbalzi e 6 assist. Per gli Spurs, Devin Vassell ha totalizzato 25 punti, e il rookie Victor Wembanyama ha aggiunto 18 punti e 9 rimbalzi, ma non sono riusciti a mantenere il vantaggio nel finale.
Gli Oklahoma City Thunder hanno dimostrato la loro forza battendo i Memphis Grizzlies con un punteggio di 125-112. Shai Gilgeous-Alexander ha guidato i Thunder con 32 punti e 8 assist, supportato da Aaron Wiggins, che ha registrato una doppia doppia con 26 punti e 11 rimbalzi. Per i Grizzlies, Desmond Bane ha contribuito con 20 punti e 9 rimbalzi, ma non è stato sufficiente per contrastare l’efficacia offensiva degli avversari.
I Boston Celtics hanno dominato i New York Knicks al Madison Square Garden, imponendosi per 131-104. Jayson Tatum è stato il mattatore della serata con 40 punti, scalando ulteriormente la classifica dei migliori marcatori nella storia dei Celtics. Nonostante l’assenza di Kristaps Porziņģis, Boston ha mostrato una prestazione corale eccellente, mentre i Knicks continuano a faticare, con critiche interne sulla loro performance.
In altre partite, gli Atlanta Hawks hanno sconfitto i Washington Wizards per 125-111, i Minnesota Timberwolves hanno avuto la meglio sui Portland Trail Blazers con un punteggio di 114-98, i Denver Nuggets hanno superato i Phoenix Suns per 122-105, i Sacramento Kings hanno battuto i New Orleans Pelicans 123-118, e i Los Angeles Clippers hanno dominato gli Utah Jazz con un risultato di 130-110.
Non perdetevi gli aggiornamenti della prossima settimana sul nostro blog!