NBA Night: Wembanyama Brilla, Successi per Spurs, Raptors e Clippers

Condividi

La notte NBA del 13 gennaio 2025 ha regalato agli appassionati una serie di partite ricche di emozioni, colpi di scena e prestazioni straordinarie da parte delle stelle della lega. Dalla travolgente affermazione dei San Antonio Spurs, guidati da un Victor Wembanyama in stato di grazia, alle vittorie di misura dei Toronto Raptors e dei Detroit Pistons, ogni incontro ha raccontato una storia di lotta e spettacolo. Squadre in cerca di conferme, giocatori in corsa per un posto all’All-Star Game e rivalità accese hanno reso questa giornata di regular season un concentrato di basket di altissimo livello.

I risultati più significativi dell’NBA

Los Angeles Lakers vs. San Antonio Spurs 102-126

Gli Spurs hanno dominato i Lakers con un punteggio di 102-126, grazie a una prestazione straordinaria di Victor Wembanyama, che ha realizzato 23 punti. Il giovane talento francese ha mostrato tutto il suo potenziale, guidando San Antonio a una vittoria convincente e alla terza sconfitta di fila per i Lakers

Los Angeles Lakers: Davis 30 (11/13, 2/5, 2/4 tl), James 18, Reaves 12. Rimbalzi: Davis 13. Assist: James, Reaves 8. 
San AntonioWembanyama 23 (8/11, 2/6, 1/2 tl), Vassell 23 (4/9, 5/9), Castle 23 (9/12, 1/4, 2/4 tl). Rimbalzi: Bassey 9. Assist: Paul 10.

nba-13-gennaio

New York Knicks vs. Detroit Pistons 119-124

I Pistons hanno espugnato il Madison Square Garden, superando i Knicks 124-119. Cade Cunningham è stato il protagonista dell’incontro, mettendo a referto 36 punti, contribuendo alla decima vittoria di Detroit nelle ultime dodici partite.

New YorkBrunson 31 (11/17, 1/7, 6/8 tl), Bridges 27, Towns 26. Rimbalzi: Hart 14. Assist: Brunson 11. 
DetroitCunningham 36 (10/19, 4/8, 4/4 tl), Beasley 22, Harris, Thompson 11, Fontecchio 4 . Rimbalzi: Harris, Duren 8. Assist: Sasser, Cunningham 4.

Toronto Raptors vs. Golden State Warriors 104-101

I Raptors hanno avuto la meglio sui Warriors con un risultato di 104-101. Nonostante gli sforzi di Stephen Curry, autore di 26 punti, e di Andrew Wiggins, che ha fatto 20 punti, Golden State non è riuscita a evitare una sconfitta che evidenzia un periodo di crisi per la squadra.

TorontoBarnes 23 (8/17, 1/4, 4/6 tl), Boucher 18, Barrett 15. Rimbalzi: Poeltl 13. Assist: Barnes, Mitchell 6. 
Golden StateCurry 26 (5/7, 4/10, 4/4 tl), Wiggins 20, Anderson 13. Rimbalzi: Waters III, Looney 9. Assist: Curry 7.

LA Clippers vs. Miami Heat 109-98

I Clippers hanno sconfitto gli Heat 109-98, grazie a una solida prestazione di squadra. Powell ha guidato Los Angeles con 29 punti, assicurando una vittoria importante davanti al pubblico di casa.

Los Angeles ClippersPowell 29 (7/9, 5/8), Harden 26, Zubac 21. Rimbalzi: Zubac 20. Assist: Harden 11. 
MiamiHerro 32 (5/7, 4/13, 10/12 tl), Ware 19, Rozier 11. Rimbalzi: Ware 13. Assist: Herro 7.

Washington Wizards vs. Minnesota Timberwolves 106-120

I Timberwolves hanno prevalso sui Wizards con un punteggio di 106-120. Edwards ha brillato con i suoi 41 punti (di cui 20 nel quarto quarto), accompagnato dai 20 punti di Randle, dimostrando di meritare considerazione per un posto nell’All-Star Game.

WashingtonKuzma 22 (6/13, 3/8, 1/4 tl), Poole 20, Coulibaly 15. Rimbalzi: Valanciunas 8. Assist: Kuzma, Sarr 5. 
MinnesotaEdwards 41 (9/14, 5/11, 8/8 tl), Randle 20, DiVincenzo 13. Rimbalzi: Gobert 11. Assist: Edwards 7.

Houston Rockets vs. Memphis Grizzlies 120-118

In una partita combattuta fino all’ultimo, i Rockets hanno superato i Grizzlies 120-118. Jalen Green ha deciso l’incontro con 42 punti complessivi.

HoustonJa Green 42 (8/12, 5/6, 11/11 tl), Thompson 19, Sengun 17. Rimbalzi: Thompson 13. Assist: VanVleet 9. 
MemphisMorant 29 (7/13, 4/11, 3/6 tl), Bane 25, Jackson Jr. 17. Rimbalzi: LaRavia, Edey 7. Assist: Morant 4.

Questa notte NBA ha regalato emozioni e prestazioni individuali di alto livello, confermando l’equilibrio e la competitività che caratterizzano la stagione in corso.

Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty

Ti potrebbe interessare

Exit mobile version