Sanremo 2022: i migliori momenti di tutte e cinque le serate
Prima serata
Fiorello che canta gli AC/DC in Siciliano
Gli AC/DC in siciliano #Sanremo2022 pic.twitter.com/k8clc6CSfm
— Il Grande Flagello (@grande_flagello) February 1, 2022
Amadeus che va a prendere i Maneskin
i maneskin portati da amadeus all’ariston con i tipi dietro che corrono al loro seguito:#sanremo2022 pic.twitter.com/cVV9RiEPhw
— matteo💐 (fica rettore) (@lvstit) February 6, 2022
Il meme per il Twitter

Matteo Berrettini
Gianni Morandi e Massimo Ranieri
Dei grandissimi uomini, dei grandissimi artisti, dei grandissimi cantanti e amici, Gianni Morandi e Massimo Ranieri sono stati la ciliegina sulla torta di questo festival della musica italiana e, questo loro parallelismo, ci ha fatto commuovere.
Achille Lauro
(Abbiamo notizie da Simone Pillon? Sta bene? Ha bisogno di un bicchiere d’acqua?)
I Maneskin
Non solo Coraline, ma anche semplicemente il fatto che, finalmente, abbiamo ricevuto quella standing ovation e quegli applausi tanto meritati dalla platea del teatro dell’Ariston, quella che lo scorso anno non hanno potuto ricevere a causa del Covid-19. Loro, poi, emozionatissimi, in particolar modo per Coraline che letteralmente parla di loro, di ognuno di loro. Dei giovanissimi ragazzi che non meritano tutto l’odio che solo i boomer italiani riescono a trasmettere. Dei giovanissimi ragazzi che, a solo 20 anni, hanno riportato la musica italiana in giro per tutto il mondo.
La signora che vuole la benedizione da “Don Massimo”
la signora del pubblico che chiede una benedizione a raoul bova:#sanremo2022 pic.twitter.com/9fGfRVvSFF
— matteo💐 (fica rettore) (@lvstit) February 6, 2022
La presentazione di Fiorello
Ragazzi, non so neanche che dire, ma quanti meme ci ha dato Fiorello con la sua sola entrata e presentazione? Letteralmente ha portato lui sulle sue spalle tutti i meme della prima serata del festival della musica italiana 2022.
Giusy Ferreri
Giusy Ferreri tenta di prendere il posto del meme di Sesso e ibuprofene dello scorso anno, e inizia la sua esibizione in un modo iconico che non è passato inosservato:
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty