Eurovision Song Contest 2025: pubblicate tutte le 37 canzoni in gara

Condividi

L’attesa è finita! Sono state ufficialmente rilasciate tutte le 37 canzoni che prenderanno parte all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, Svizzera, dal 13 al 17 maggio. Questo segna l’inizio della fase più entusiasmante per fan e artisti, con le canzoni ora disponibili per essere ascoltate, analizzate e discusse in vista delle semifinali e della finalissima.

eurovision-tutte-le-canzoni

Le 37 canzoni in gara all’Eurovision

Negli ultimi giorni, diversi paesi hanno ufficializzato i loro rappresentanti. Tra questi c’è la Georgia, che ha scelto Mariam Shengelia con il brano Freedom, e Cipro, che ha annunciato la partecipazione di Theo Evan con Shh. Una delle sorprese più grandi è stata la scelta di Gabry Ponte come rappresentante di San Marino con Tutta l’Italia, una canzone che promette di far ballare il pubblico europeo con il suo ritmo dance.

Dai brani dance ai pezzi più intimi, l’edizione 2025 dell’Eurovision promette una grande varietà di generi e stili. Ecco l’elenco completo degli artisti e delle loro canzoni:

  • AlbaniaZjerm di Shkodra Elektronike
  • ArmeniaSurvivor di Parg
  • AustraliaMilkshake Man di Go-Jo
  • AustriaWasted Love di JJ
  • AzerbaigianRun With U di Mamagama
  • BelgioStrobe Lights di Red Sebastian
  • CechiaKiss Kiss Goodbye di Adonxs
  • CiproShh di Theo Evan
  • CroaziaPoison Cake di Marko Bošnjak
  • DanimarcaHallucination di Sissal
  • EstoniaEspresso Macchiato di Tommy Cash
  • FinlandiaIch komme di Erika Vikman
  • Francia – canzone ancora da annunciare
  • GeorgiaFreedom di Mariam Shengelia
  • GermaniaBaller di Abor & Tynna
  • GreciaAsteromata di Klavdia
  • IrlandaLaika Party di Emmy
  • IslandaRóa di Væb
  • IsraeleNew Day Will Rise di Yuval Raphael
  • ItaliaVolevo essere un duro di Lucio Corsi
  • LettoniaBur man laimi di Tautumeitas
  • LituaniaTavo akys di Katarsis
  • LussemburgoLa poupée monte le son di L’Thom
  • MaltaServing di Miriana Conte
  • MontenegroDobrodošli di Nina Žižić
  • NorvegiaLighter di Kyle Alessandro
  • Paesi BassiC’est la vie di Claude
  • PoloniaGaja di Justyna Steczkowska
  • PortogalloDeslocado di Napa
  • Regno UnitoWhat the Hell Just Happened? di Remember Monday
  • San MarinoTutta l’Italia di Gabry Ponte
  • SerbiaMila di Princ
  • SloveniaHow Much Time Do We Have Left di Klemen
  • SpagnaEsa diva di Melody
  • SveziaBara bada bastu di KAJ
  • SvizzeraVoyage di Zoë Më
  • UcrainaBird of Pray di Ziferblat

Con la pubblicazione di tutte le canzoni di quest’edizione dell’Eurovision, anche i bookmaker hanno aggiornato le loro quote. Tra i favoriti si trova JJ per l’Austria, che con il suo brano Wasted Love è balzato tra i primi posti delle previsioni. Anche San Marino, grazie alla presenza di Gabry Ponte, ha scalato posizioni, avvicinandosi all’Italia, rappresentata da Lucio Corsi con Volevo essere un duro, un pezzo che ha già conquistato una parte del pubblico per il suo stile retrò.

Come per ogni Eurovision, non sono mancate le polemiche. Una delle più discusse riguarda Malta: la cantante Miriana Conte ha dovuto cambiare il titolo e parte del testo del suo brano, inizialmente chiamato Kant, per evitare equivoci con un termine considerato volgare in alcune lingue. Anche l’Estonia ha fatto parlare di sé con la scelta di Tommy Cash e il suo brano Espresso Macchiato, che ha diviso il pubblico per il suo stile ironico e sopra le righe.

Con tutte le canzoni ora disponibili, la corsa all’Eurovision 2025 entra nel vivo. I fan iniziano a fare pronostici, mentre gli artisti si preparano a promuovere i loro brani e a mettere a punto le performance che vedremo sul palco di Basilea. Non resta che attendere maggio per scoprire quale canzone conquisterà l’Europa! Noi, chiaramente, faremo il tifo per il nostro Lucio Corsi, che pur non essendo arrivato primo a Sanremo, rappresenterà l’Italia all’Eurovision in quanto Olly ha deciso di non parteciparvi.

Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty

Ti potrebbe interessare

Exit mobile version